

dal 9 al 12 ottobre 2025
Macugnaga
Verbano-Cusio-Ossola, Italia
Organizzata dalla European Mountaineering Association (EUMA) e dalla European Ramblers’ Association (ERA), in stretta collaborazione con il Club Alpino Italiano (CAI), la conferenza riunisce i principali attori europei — istituzioni, esperti del settore, professionisti dell’outdoor — per esplorare strategie innovative nella gestione e nella tutela dei sentieri e delle reti di cammini.
L’edizione del 2025 sarà incentrata sulla gestione dei sentieri nell’era digitale, con particolare attenzione a come gli strumenti digitali possano migliorare l’esperienza degli utenti, garantire e sostenere pratiche di fruizione sostenibile e contribuire ad affrontare la crescente sfida dell’overtourism sui percorsi più frequentati d’Europa. La conferenza rappresenterà anche un’importante occasione di confronto, con l’obiettivo di porre le basi e sviluppare una visione condivisa di cosa significhi oggi “sentiero”, favorendo così l’allineamento degli standard e un miglior riconoscimento a livello europeo.
Questa pagina è in costante aggiornamento. Nelle prossime settimane verranno pubblicati il programma dettagliato dell’evento, il modulo per l’iscrizione e gli esiti della Call for Abstract.
Restate aggiornati per tutte le novità e le informazioni utili.
Programma della conferenza
Giovedì, 09.10
Arrivo dei partecipanti
Riunioni delle commissioni tecniche di EUMA
Cena di benvenuto al Soggiorno Alpino Macugnaga
Venerdì, 10.10
Mattina – Prima giornata lavori – 4ª Conferenza Europea su Sentieri e Cammini
Pranzo
Pomeriggio – Prima giornata lavori – 4ª Conferenza Europea su Sentieri e Cammini
Cena al Soggiorno Alpino Macugnaga
Sabato, 11.10
Mattina – Seconda giornata lavori – 4ª Conferenza Europea su Sentieri e Cammini
Pranzo al sacco
Pomeriggio – Attività organizzata dal CAI (escursione) / Attività libere
Cena al Soggiorno Alpino Macugnaga
Domenica, 12.10
Mattina – Terza giornata / Conclusione dei lavori – 4ª Conferenza Europea su Sentieri e Cammini
Pranzo al sacco
Pomeriggio – Attività organizzata dal CAI (escursione) / Attività libere / Partenze
Scadenze per la presentazione dei papers
20/05 | Scadenza per l’invio degli abstract. Dovranno essere indicati titolo, riassunto e le parole chiave in lingua inglese. Il riassunto non dovrà superare le 300 parole. |
04/06 | Comunicazione esito della selezione ai partecipanti. La selezione dei contributi sarà effettuata dall’Executive and Editorial Committee. |
24/06 | Pubblicazione del programma definitivo, comprensivo degli abstract accettati. |
20/08 | Scadenza per l’invio delle presentazioni. |
Invia il tuo Abstract
La guida per gli autori su abstract e presentazioni è disponibile nel file PDF allegato.
Tutta la documentazione relativa deve essere inviata a: info@european-mountaineers.eu.
Note generali
- Le informazioni saranno aggiornate regolarmente su questo sito web
- La lingua ufficiale della conferenza è l’inglese
- Per ulteriori informazioni relative alla presentazione dei contributi, le persone interessate possono scrivere a: info@european-mountaineers.eu
- Il tempo a disposizione per ciascuna presentazione sarà limitato
- Gli atti della conferenza saranno disponibili in formato elettronico
Documenti
Gli organizzatori
Partner

Club Alpino Italiano (CAI)