Tag: CAI

CIPRA Italia, Federazione Nazionale Pro Natura, Legambiente, Lipu, Mountain Wilderness e WWF intervengono a sostegno degli appelli lanciati da scienziati e cittadini in difesa del fiume Tagliamento e lanciano un monito alle istituzioni:

“Il fiume Tagliamento, il più naturale tra i fiumi alpini, non può essere compromesso da un progetto che, oltre a non risolvere il problema delle alluvioni, altererebbe irreparabilmente la sua […]

LETTERATURA DI MONTAGNA, NASCE CAI EDIZIONI

Il nuovo progetto editoriale porta le pubblicazioni del Club Alpino Italiano in tutte le librerie d’Italia.Tra i titoli già disponibili le nuove edizioni di “Pellegrina delle Alpi” di Ninì Pietrasanta  […]

ANDREA LANFRI HA CONCLUSO IL SUO VIAGGIO SULLE MONTAGNE DEL CENTRO ITALIA

Un’avventura, in bici e a piedi, che lo ha visto scoprire alcune delle vette più affascinanti dell’Appennino italiano in sella alla sua bicicletta e in cammino lungo i sentieri Vai […]

IL MINISTRO DANIELA SANTANCHÈ AGLI STATI GENERALI DEL TURISMO OUTDOOR DEL CLUB ALPINO ITALIANO A VENEZIA

La conferenza è patrocinata dal Ministero del Turismo, insieme a Sport e Salute Spa, Città di Venezia e Rai Veneto Vai all’articolo

“STATI GENERALI DEL TURISMO OUTDOOR” – CAI E MITUR: NASCE IL TAVOLO DI CONFRONTO PERMANENTE PER LA PROMOZIONE DI UN TURISMO RESPONSABILE E SOSTENIBILE

Il ministro Daniela Santanché: “Il turismo outdoor risorsa straordinaria per l’Italia. Dopo questa due giorni di lavoro dobbiamo creare un tavolo di confronto permanente per affrontare tutti gli aspetti del turismo […]

CAI EAGLE TEAM: ANNUNCIO SELEZIONATI SPEDIZIONE ALPINISTICA 2025 IN PATAGONIA

INVITO STAMPA Giovedì 28 novembre 2024, ore 15Sede centrale Club alpino italianoSala consiliare “Renata Viviani”Via E. Petrella, 19 – Milano Vai all’articolo

“STATI GENERALI DEL TURISMO OUTDOOR”:60 TRA ISTITUZIONI, IMPRESE E ASSOCIAZIONI DI SETTORE

Sabato 23 e domenica 24 novembre 2024 il Club alpino italiano riunirà 60 tra istituzioni, imprese e associazioni per scambiare buone pratiche e condividere linee guida sulla governance dei cammini […]

“I CONQUISTATORI DELL’INUTILE” (HOEPLI-CAI), IN LIBRERIA LA NUOVA EDIZIONE DELL’AUTOBIOGRAFIA DI LIONEL TERRAY, PROTAGONISTA DELL’ALPINISMO FRANCESE DEL DOPOGUERRA

Pubblicato per la prima volta in Francia nel 1961, il libro riscosse un immediato successo, per la fama internazionale del suo autore e per la qualità letteraria di pagine sofferte, […]

MEDICINA DI MONTAGNA E CLUB ALPINO ITALIANO, QUARANT’ANNI DI STORIA E FUTURO IN UN CONVEGNO A PADOVA 

Sabato 9 novembre la Commissione Centrale Medica del CAI celebra i 40 anni della propria istituzione con un convegno che approfondirà il legame tra salute, montagna e natura Vai all’articolo