Tag: CAI

Scuola, la Giornata della Sostenibilità del Club alpino italiano

Il Cai, associazione che aderisce all’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile, ha coinvolto le scuole secondarie di primo e secondo grado per una riflessione sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda […]

A Biella l’Assemblea dei Delegati Cai 2023

Appuntamento sabato 20 e domenica 21 maggio. Si occuperà dell’organizzazione dell’Assemblea la Sezione Biellese

I vertici del Cai sulle Alpi Apuane per porre l’attenzione sulla coesistenza tra l’uomo e l’ambiente montano

L’appuntamento è al Rifugio Carrara, di proprietà dell’omonima Sezione del Club alpino italiano. Sabato 17 settembre è previsto l’incontro del Comitato direttivo centrale. Domenica 18, un’escursione per valutare l’impatto ambientale […]

Alpinismo al femminile e clima nelle Alpi a Pordenonelegge

Nell’edizione alle porte della “Festa del libro con gli autori”, il Cai e la redazione di Montagne360 presenteranno “L’alpinismo è tutto un mondo” di Silvia Metzeltin e Linda Cottino, “Vagabondi […]

Mangiare e camminare sul Sentiero Italia CAI

Mercoledì 7 settembre 2022 è il giorno della presentazione nazionale del volume “Il gusto di camminare. Itinerari enogastronomici sul Sentiero Italia CAI”. L’opera racconta il viaggio che le autrici, Irene […]

L’impegno del Club alpino italiano per i propri rifugi

Dal bando per la resilienza idrica al database “Unico rifugi 2.0”, passando per la donazione delle nuove maniglie delle porte del rifugio Quintino Sella al Monviso da parte di Olivari […]

Nasce la nuova app con le mappe digitali del Sentiero Italia CAI

Oltre 500 tappe, più di 7mila chilometri di percorsi e sentieri tracciati: facili da scaricare, semplici da utilizzare. Sarà possibile, per i soci del Club alpino italiano e non, scaricarla […]

Chiusura Sede centrale Cai di Milano dal 15 al 19 agosto

Cai e Guide alpine italiane insieme per la riqualificazione delle falesie italiane

Al via un progetto di riqualificazione e manutenzione di 20 siti di arrampicata su roccia, uno per ogni regione d’Italia