Essere Soci del CAI, comporta alcune piccole responsabilità.

Il possesso della tessera valida per l’anno in corso permette ai Soci di partecipare a tutte le iniziative della Sezione, riservate appunto agli affiliati, tranne poche particolari iniziative aperte ed a quelle delle altre Sezioni italiane. L’associato ha diritto a ricevere la stampa sociale, ovvero la rivista trimestrale sezionale Monte Amiata ed il mensile pubblicato dalla Sede Centrale Montagne 360°. La quota annuale comprende le coperture assicurative per infortuni e responsabilità civile, attive solamente per le iniziative sociali e Soccorso Alpino. I Soci hanno diritto allo sconto previsto per gli stessi nei Rifugi gestiti dal CAI, con diritto di priorità rispetto ai non Soci e di reciprocità nei Rifugi dei Club Alpini dei paesi europei confinanti, ad eventuali sconti sui mezzi di risalita, agli sconti applicati da alcuni esercizi commerciali convenzionarti, al prestito di quanto disponibile nella Biblioteca Sezionale, ad esclusione delle carte-sentieri, al prestito del materiale tecnico sezionale.

Circolare utilizzo materiale tecnico sezionale

Regolamento utilizzo materiale tecnico sezionale

Circolare rimborsi spesa corsi e sopralluoghi

Regolamento Commissioni

Regolamento elettorale

Regolamento uscite e iniziative sezionali (VI edizione)

Scala delle difficoltà escursionistiche

 

Statuto:

La Sezione CAI di Siena è dedicata ad Umberto Vivi, suo Fondatore e primo Presidente.

Non ha scopo di lucro, è indipendente, apartitica e aconfessionale e fondata sui principi della democraticità.

Lo scopo dell’Associazione è l’alpinismo in ogni sua manifestazione, la conoscenza e lo studio delle montagne e la difesa del loro ambiente naturale.
Per far ciò, la Sezione di Siena incoraggia la frequentazione e la conoscenza della montagna organizzando iniziative e attività pensate ad hoc per ogni sua categoria di iscritti.
Ogni iniziativa dev’essere per Statuto idonea alla difesa ed alla valorizzazione dell’ambiente montano e non può entrare in contrasto con le altre attività istituzionali.
I nostri soci, divisi per categorie, si assumono l’impegno di operare secondo le regole previste dallo Statuto.

Statuto