Il Sentiero Italia rappresenta uno dei progetti più ambiziosi e affascinanti nel panorama dell’escursionismo italiano. Un percorso che attraversa l’intera penisola, abbracciando montagne e valli, coste e pianure, città d’arte e piccoli borghi nascosti. Questa straordinaria avventura è nata grazie al supporto delle numerose sezioni del Club Alpino Italiano a promozione della cultura montana e alla tutela dell’ambiente alpino e appenninico.
“Sentiero Italia CAI” è un progetto composito: non si tratta solo del percorso, il più lungo del mondo, della sua manutenzione e promozione, ma di un’idea più ampia. Un progetto partecipato che punta ad attrarre interessi diversi e variegati, un nodo attorno al quale far convergere iniziative in grado di muovere l’economia delle terre alte italiane, che possa promuoverne in maniera nuova e vivace le tradizioni, le specialità artigianali e naturalistiche, e proporre una nuova cultura, trasversale e condivisa.
L’evento è stato organizzato dal CAI Abruzzo, dal quale riceviamo un caloroso invito da parte del Presidente Francesco Sulpizio, in collaborazione con la Sezione di Sulmona, SOSEC e Abruzzo Escursionismo, con il Patrocinio dei Comuni di Pacentro e Sant’Eufemia a Maiella, del Parco Nazionale della Maiella, del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo, dell’Associazione Culturale Pacentrana.

Sintesi del programma di sabato 22 e domenica 23 giugno 2024:

  • Sabato 22 giugno, ore 16.00, Pacentro, convegno “Il Sentiero Italia”;
  • Domenica 23 giugno: escursione sul SI da Roccacaramanico a Pacentro passando per guado San Leonardo, dove sarà possibile misurare la pressione arteriosa in alta quota, essendo la giornata nazionale contro l’ipertensione. L’arrivo a  Pacentro previsto per le  ore 15.00, al Castello Caldora  degusteremo i prodotti locali preparati da La Casa Vecchia. Gli autisti che hanno lasciato la macchina al punto di partenza potranno usufruire del servizio bus-navetta, con il contributo di 5.00€ , per andare a riprendere le macchine;

L’escursione proposta è adatta anche ai meno allenati, pertanto vi invito caldamente a partecipare.

Potete comunicare la propria adesione direttamente a Francesco Sulpizio entro il 20 giugno oppure entrare a far parte dello specifico gruppo w.app che troverete nella community.