• La partecipazione alle escursioni è aperta ai soci CAI, in regola con il bollino dell’anno in corso, e ad altri eventuali escursionisti non iscritti per un massimo di due volte (a titolo di prova). In quest’ultimo caso, previa copertura assicurativa, da attivare in Sezione al costo di € 11,55. 

• I minorenni potranno partecipare solo se accompagnati dai genitori o da altra persona responsabile autorizzata oppure partecipando alle attività promosse dalla sezione nell’ambito dell’escursionismo giovanile. 

• La partecipazione all’escursione implica da parte degli escursionisti l’osservanza delle disposizioni degli accompagnatori. 

• La prenotazione all’escursione va comunicata per ragioni organizzative almeno due giorni prima dell’evento o entro i termini stabiliti di volta in volta. 

• È buona norma attenersi scrupolosamente alle disposizioni impartite dagli accompagnatori o direttori di escursione designati dalla sezione e riportati nel programma, evitare di abbandonare il gruppo, di cambiare percorso ed effettuare soste non motivate. 

• L’escursionista è tenuto a collaborare con l’accompagnatore per la buona riuscita dell’escursione, essere solidale con tutti i componenti del gruppo e dare la massima collaborazione in caso di sopravvenute difficoltà. 

• L’escursionista, pena l’esclusione, è obbligato ad indossare lo scarponcino da trekking con cavigliera alta ed equipaggiamento idoneo all’escursione stessa.