E’ disponibile in Segreteria il LIBRETTO ATTIVITA’ 2024

scarica il libretto attività 2024

SALUTO DEL PRESIDENTE

La montagna è una saggia maestra di vita che ci insegna a guardare al di là di ciò che appare ai nostri occhi, a dare il giusto valore al tempo e riuscire a vivere lontani dalla frenesia della vita di tutti i giorni.
La montagna insegna la pazienza, il coraggio di fermarsi, di riflettere e di tornare sui propri passi. Vivere la montagna in tutte le sue forme è lo spirito che anima il Club Alpino Italiano, insieme ad una educazione verso il rispetto dell’ambiente in tutte le sue forme. L’attenzione all’ambiente è, infatti, un fattore molto importante per il CAI per il quale sta facendo sentire forte la propria voce.

Anche per quest’anno le varie Commissioni, Scuole e Gruppi hanno predisposto un ricco programma di attività nel quale i nostri soci e, speriamo futuri e sempre più numerosi soci, sia adulti che giovani possano trovare ciò che sentono di più adatto alle loro capacità:
– escursioni varie, ferrate, uscite con le ciaspole, con gli sci, cicloturismo la novità di quest’anno, corsi di alpinismo, di scialpinismo, arrampicata in palestra di roccia, speleologia
– attività di formazione rivolta ai giovani, in collaborazione con le scuole, al fine di promuovere il rispetto della natura e la conoscenza del territorio
– “montagnaterapia” con persone fragili, un progetto di collaborazione tra il Servizio Psichiatrico di Bolzano, la Commissione Escursionismo e la Scuola di Alpinismo del CAI Bolzano
– incontri culturali, mostre e proiezioni, anche in collaborazione con
altre associazioni del territorio.

L’augurio è quindi che chiunque voglia fare questo percorso insieme a noi possa trovare ciò che cerca, in un equilibrato rapporto tra sé stessi e l’ambiente montano.

Il Presidente della Sezione di Bolzano
Maurizio Veronese

Copertina attivita 2024