CAI Eagle Team

Dopo il successo della prima edizione, il CAI Eagle Team continua con una seconda edizione ancora più strutturata, inclusiva e ambiziosa.

La novità principale è l’introduzione delle Eagle Session, una fase locale di selezione e formazione che coinvolge quaranta giovani tra i 18 e i 25 anni provenienti da quattro macro aree geografiche (Alpi Occidentali, Alpi Centrali, Alpi Orientali, Centro-Sud e isole). A guidare le attività dei coordinatori d’eccellenza: Francesco Ratti, Luca Schiera, Alessandro Baù e Domenico Totani.

Le attività sono organizzate in collaborazione con le Scuole di alpinismo del Cai e si sviluppano su temi fondamentali dell’alpinismo classico e moderno: arrampicata su roccia, ghiaccio e misto, alta montagna e progressione in ambiente, autosoccorso e sicurezza.

Dai partecipanti alle Eagle Session vengono selezionati i dodici talenti che formano il CAI Eagle Team 2025.

Cai Eagle Team 2025

I dodici alpinisti selezionati entrano a far parte del CAI Eagle Team, un percorso formativo guidato da Matteo Della Bordella, della durata complessiva di sei settimane distribuite tra il 2026 e il 2027, pensato per affinare al massimo le competenze tecniche, culturali e logistiche.

  • Durata: 30 giorni complessivi
  • Periodo: 2026 – 2027
  • Scalate e argomenti di formazione di livello avanzato, apertura di vie, approfondimenti culturali e tecnici
  • Tutor: Tra i migliori alpinisti italiani e internazionali, insieme a istruttori CAI e membri CAAI

Il progetto CAI Eagle Team è anche un’opportunità culturale per far crescere una generazione di alpinisti consapevoli, formati, capaci di interpretare il presente e costruire il futuro dell’alpinismo.

L’iniziativa è totalmente finanziata dal Club Alpino Italiano, che crede nell’investimento a lungo termine sulle giovani generazioni. La partecipazione è gratuita, sono esclusi i costi di trasferimento per le location e i pasti, mentre per aderire è richiesta l’iscrizione al CAI e la stipula delle assicurazioni necessarie.

Come partecipare

È possibile inviare la propria candidatura dal 14 aprile 2025 al 14 maggio 2025 compilando il form dedicato. A seguire viene poi richiesto ad ogni candidato di scrivere una lista delle principali salite effettuate in montagna, specificando per ciascuna di esse: gruppo montuoso, lunghezza, difficoltà, data, compagno di cordata, se salita da capocordata o a comando alternato (si invita a non inserire nella lista le salite effettuate da secondi di cordata).

È richiesta, in aggiunta al curriculum, una biografia sintetica ed una lettera motivazionale, lunga al massimo 3000 caratteri.

Per ogni gruppo Eagle Session sono selezionati in totale venticinque tra le candidate e i candidati su base curriculare che partecipano successivamente alla seconda fase di selezione pratica, composta da cinque prove:

  • Arrampicata su roccia di tipo tradizionale
  • Arrampicata sportiva su roccia
  • Prova fisica di corsa in salita
  • Arrampicata su terreno misto
  • Colloquio/questionario motivazionale

La valutazione finale è realizzata dalla somma dei punteggi delle differenti prove e di quella del curriculum. Per ogni gruppo Eagle Session sono selezionati i dieci candidati con il miglior punteggio.

Le date delle selezioni pratiche per partecipare alle Eagle Session sono le seguenti:

  • Area Alpi Occidentali 14 – 15 giugno
  • Area Alpi Centrali 21 – 22 giugno
  • Area Alpi Orientali 24 – 25 maggio
  • Area Centro Sud e Isole – data da definire
CAI eagleTeam DJI 0030 web
CAI eagleTeam DSC00578 web
CAI eagleTeam DSC00613 web
CAI eagleTeam DSC04138 web
CAI eagleTeam DSC07242 web
CAI eagleTeam Kla DJI 0837 web
CAI eagleTeam Kla DJI 0878 web
CAI eagleTeam KLA Drone 0899 web
CAI eagleTeam KLA5708 web
CAI eagleTeam KLA5737 web
CAI eagleTeam PB P DSC09688 web
CAI eagleTeam Pe DSC06112 web
CAI eagleTeam Pe DSC06128 web
CAI_eagleTeam_DJI_0030-web
CAI_eagleTeam_DSC00578-web
CAI_eagleTeam_DSC00613-web
CAI_eagleTeam_DSC04138-web
CAI_eagleTeam_DSC07242-web
CAI_eagleTeam_Kla_DJI_0837-web
CAI_eagleTeam_Kla_DJI_0878-web
CAI_eagleTeam_KLA_Drone_0899-web
CAI_eagleTeam_KLA5708-web
CAI_eagleTeam_KLA5737-web
CAI_eagleTeam_PB_P_DSC09688-web
CAI_eagleTeam_Pe_DSC06112-web
CAI_eagleTeam_Pe_DSC06128-web
PlayPause
Prossima immagine
Immagine Precedente

Press and Media

Informazioni progetto