Il CAI, nell’articolo 12 del proprio Statuto, definisce l’Assemblea dei Delegati come “l’organo sovrano del Club alpino italiano”. È composta dai delegati in rappresentanza delle sezioni e dei soci. L’Assemblea […]
Categoria: News
Lupi in pianura, convegno nazionale Cai ad Argenta
“Lupo e grandi carnivori alla conquista della Pianura Padana” è il titolo del convegno nazionale 2022 del Gruppo Grandi Carnivori del Club alpino italiano, che si terrà sabato 23 aprile […]
Meridiani Montagne con il Cai dedica uno speciale ai 100 anni del Parco Nazionale Gran Paradiso
Esce domani il numero monografico con il racconto delle 100 cose da sapere e non dimenticare, realizzato con la collaborazione del Club alpino italiano
‘Sfiorare il cielo’, tra grandi conquiste alpinistiche e sviluppo delle conoscenze sulla fisiologia dell’alta quota
Il nuovo libro di Giuseppe Miserocchi, edito dal Club alpino italiano, ripercorre le avventurose osservazioni scientifiche del passato per far comprendere come l’organismo umano risponde all’alta montagna. Un’agile guida, acquistabile […]
Paularo primo Villaggio degli Alpinisti del Friuli Venezia Giulia
Il comune delle Alpi Carniche, è entrato nel circuito transfrontaliero di località che puntano su autenticità, lentezza e sostenibilità per attirare i visitatori. Domenica 3 aprile la cerimonia di ingresso […]
I settant’anni del Trento Film Festival, focus su Montagne360
Aneddoti, ricordi e tutti i mutamenti che hanno attraversato l’universo dell’alpinismo e della montagna raccontati dai protagonisti e dagli osservatori della manifestazione cinematografica trentina. Con una carrellata di istantanee dagli […]
Guide ufficiali Sentiero Italia CAI, viaggio in Lombardia
Il volume numero 10 delle guide ufficiali Sentiero Italia CAI è l’ultima uscita in ordine cronologico che completa la collana delle opere sul Sentiero che unisce l’Italia da sud a […]
Nasce la Fondazione di partecipazione per la gestione del polo culturale della montagna di Torino
Scarica il comunicato stampa: Cs_FondazionePoloCulturaleMontagna
Nasce la Fondazione di partecipazione per la gestione del polo culturale della montagna di Torino
È stato siglato ieri, venerdì 11 marzo 2022, il documento di intesa tra il Club Alpino Italiano e il CAI – Sezione di Torino finalizzato alla costituzione di una Fondazione […]