Sabato 11 giugno 2022 è stato il giorno della riapertura dei rifugi Regina Margherita, sulla punta Gnifetti del Monte Rosa, e del Quintino Sella al Monviso

Uno scatto della riapertura del rifugio Regina Margherita © Cai
Sabato 11 giugno 2022 è stato il giorno della riapertura dei rifugi Regina Margherita, sulla punta Gnifetti del Monte Rosa, e del Quintino Sella al Monviso. Entrambi sono di proprietà della sede centrale del Club alpino italiano.
In anticipo
Per quanto riguarda il Regina Margherita, l’apertura è avvenuta in anticipo rispetto al consueto 20 giugno, aumentando la stagione dai soliti 75 a 90 giorni. Insomma, il giorno di chiusura previsto è il prossimo 11 settembre. La via di salita è attualmente in buone condizioni, c’è del ghiaccio affiorante nell’ultimo tratto, dovuto allo scarso innevamento invernale, ma le condizioni si possono modificare con velocità. Entro l’anno è prevista anche la certificazione ambientale del rifugio. Un obiettivo ancora più impegnativo e significativo, visto il periodo di apertura prolungato.
Per prenotare, qui il link con tutte le informazioni necessarie.
Completamente accessibile
Il rifugio Quintino Sella è completamente accessibile: la via di accesso è del tutto libera dalla neve. Con un inverno senza neve, sarà necessario evitare sprechi d’acqua, migliorando l’impatto ambientale della struttura. Infine, la novità della stagione è il nuovo deposito degli attrezzi che migliora l’impatto visivo della struttura.
Per prenotazioni è possibile mandare una mail a info@rifugiosella.it o chiamare al +39 0175 94943
