Sfoglia il nostro catalogo

Collane
Novità
Eventi

L’editoria del CAI realizza le direttive e gli orientamenti della Presidenza e del Comitato Centrale di Indirizzo e Controllo, intese alla divulgazione del messaggio culturale del Sodalizio. In tale quadro la produzione editoriale si sviluppa lungo due linee principali, una divulgativa di cultura generale e una più specifica legata alle attività proprie del CAI.

Per dare continuità e maggiore diffusione ai prodotti di cultura generale sono stati perfezionati accordi di collaborazione editoriale con case editrici esterne. Per il settore saggistica la collana “Tracce”, in collaborazione con la casa editrice Laterza, realizza testi dedicati alla storia, alla climatologia e all’ambiente montano. Proficua la collaborazione con la casa editrice Ponte alle Grazie con la collana “Passi” dedicata alla narrativa di montagna di autori italiani e stranieri, contemporanei e del passato. Ai più giovani è dedicata la collana “I Caprioli”, in collaborazione con l’editore Salani, con racconti, avventure e natura. A questo si aggiungono le recenti collaborazioni con Slow Food Editore e Idea Montagna con testi e guide riguardanti il Sentiero Italia CAI, oltre alle numerose pubblicazioni in allegato ai principali periodici e quotidiani nazionali quali «National Geographic» e «la Repubblica» (Gruppo Gedi), «Corriere della Sera» e «Meridiani Montagne».

Prodotte autonomamente, invece, si ricordano la collana “Personaggi”, dedicata a biografie di uomini e donne protagonisti della storia dell’alpinismo e del CAI, la “Manualistica”, riservata alla formazione e alla didattica, gli “Itinerari” per le varie discipline outdoor, le ristampe anastatiche di “Antiqua CAI”, per valorizzare la grande letteratura del passato, e la “Varia”, che accoglie volumi relativi alla storia delle Strutture Operative e del prezioso patrimonio culturale del CAI, ma anche libri fotografici, monografie, agende e diari.

Un’ampia scelta di letture, adatte a tutti i gusti e le età, che spiegano, illustrano e approfondiscono la molteplicità degli aspetti culturali legati alla montagna.

Scopri tutti i libri e i manuali