Sostenuto dal Club alpino italiano, l’alpinista ed ex atleta paralimpico si muoverà dalla Costiera Amalfitana a Pescara, passando per le montagne dell’Abruzzo Vai all’articolo
Categoria: Comunicati Stampa
“LA MONTAGNA È IL MIO MONDO” (HOEPLI-CAI), IN LIBRERIA LA NUOVA EDIZIONE DELL’AUTOBIOGRAFIA DEL GRANDE ALPINISTA GASTON REBUFFAT
Esce oggi un nuovo volume della collana “Stelle alpine” coedita da Hoepli e Club alpino italiano, con il racconto delle avventure di uno dei più importanti alpinisti dell’epoca d’oro del […]
“PIÙ CONSAPEVOLI IN MONTAGNA”: A CHIAVARI CONVEGNO DEL CLUB ALPINO ITALIANO SU FREQUENTAZIONE RESPONSABILE, TURISMO E CRISI CLIMATICA
Sabato 12 ottobre 2024 la Sezione di Chiavari e il Gruppo regionale Liguria del Caiorganizzano una giornata di riflessione sulla necessità di un crescente equilibrio tra fruizione turistica e tutela […]
La settimana nazionale del Sentiero Italia CAI per la scuola
Dal 7 al 13 ottobre 2024, 21 sezioni CAI e scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia saranno insieme per la “Settimana nazionale del Sentiero Italia CAI per la […]
OSSERVATORIO ASTRONOMICO SU MONTE MUFARA: ALLA LUCE DELL’ORDINANZA DEL TAR, L’OPERA NON RIENTRA NELLE DEROGHE INTRODOTTE DAL DECRETO LEGGE N.104/2023
I lavori non possono iniziare per il prevalente vincolo di inedificabilità assoluta. Diffida alle Pubbliche Amministrazioni che devono vigilare, l’impegno continua. Vai all’articolo
STOP AI VOLI TURISTICI IN MONTAGNA!
Il parere del Comitato direttivo centrale del Cai sul caso elicottero a Domegge di Cadore Vai all’articolo
Appello per salvare Monte Mufara, cuore verde delle Madonie, minacciato dalla costruzione di un osservatorio astronomico
Sottoscrivono uomini di scienza e di cultura, giuristi, esperti di aree protette, imprenditori, dirigenti pubblici. Anche la conservazione della natura è ricerca scientifica. L’unica strada è modificare il progetto e […]
Con Giovanni Storti alla scoperta delle Alpi Apuane
Primo Ciak per il documentario Senza Fiato di Giorgia Lorenzato e Manuel Zarpellon Vai all’articolo
Strade Maestre, al via da Orvieto il primo anno scolastico in cammino
Il progetto educativo coinvolge giovani delle scuole superiori e crea una comunità di guide-insegnanti.Il gruppo in partenza è formato da 12 persone, 8 giovani e 4 guide-insegnanti, altre li raggiungeranno.Un […]