Pubblicato per la prima volta in Francia nel 1961, il libro riscosse un immediato successo, per la fama internazionale del suo autore e per la qualità letteraria di pagine sofferte, […]
Autore: ClubAlpinoItaliano
Affidamento del servizio di stampa e postalizzazione della pubblicazione periodica ‘La Rivista del Club Alpino Italiano
Affidamento del servizio di stampa e postalizzazione della pubblicazione periodica ‘La Rivista del Club Alpino Italiano Termine di presentazione della documentazione: 11 dicembre 2024 ore 17:00 I documenti: Avviso […]
MEDICINA DI MONTAGNA E CLUB ALPINO ITALIANO, QUARANT’ANNI DI STORIA E FUTURO IN UN CONVEGNO A PADOVA
Sabato 9 novembre la Commissione Centrale Medica del CAI celebra i 40 anni della propria istituzione con un convegno che approfondirà il legame tra salute, montagna e natura Vai all’articolo
IN BICI E A PIEDI: IL VIAGGIO DI ANDREA LANFRI SULLE MONTAGNE DEL CENTRO ITALIA
Sostenuto dal Club alpino italiano, l’alpinista ed ex atleta paralimpico si muoverà dalla Costiera Amalfitana a Pescara, passando per le montagne dell’Abruzzo Vai all’articolo
“LA MONTAGNA È IL MIO MONDO” (HOEPLI-CAI), IN LIBRERIA LA NUOVA EDIZIONE DELL’AUTOBIOGRAFIA DEL GRANDE ALPINISTA GASTON REBUFFAT
Esce oggi un nuovo volume della collana “Stelle alpine” coedita da Hoepli e Club alpino italiano, con il racconto delle avventure di uno dei più importanti alpinisti dell’epoca d’oro del […]
Gara per l’affidamento della fornitura di distintivi sociali
Gara per l’affidamento della fornitura di distintivi sociali Termine di presentazione della documentazione: 4 novembre 2024 I documenti: Istanza di partecipazione Modulo offerta economica Disciplinare di gara Capitolato speciale […]
“PIÙ CONSAPEVOLI IN MONTAGNA”: A CHIAVARI CONVEGNO DEL CLUB ALPINO ITALIANO SU FREQUENTAZIONE RESPONSABILE, TURISMO E CRISI CLIMATICA
Sabato 12 ottobre 2024 la Sezione di Chiavari e il Gruppo regionale Liguria del Caiorganizzano una giornata di riflessione sulla necessità di un crescente equilibrio tra fruizione turistica e tutela […]
La settimana nazionale del Sentiero Italia CAI per la scuola
Dal 7 al 13 ottobre 2024, 21 sezioni CAI e scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia saranno insieme per la “Settimana nazionale del Sentiero Italia CAI per la […]
OSSERVATORIO ASTRONOMICO SU MONTE MUFARA: ALLA LUCE DELL’ORDINANZA DEL TAR, L’OPERA NON RIENTRA NELLE DEROGHE INTRODOTTE DAL DECRETO LEGGE N.104/2023
I lavori non possono iniziare per il prevalente vincolo di inedificabilità assoluta. Diffida alle Pubbliche Amministrazioni che devono vigilare, l’impegno continua. Vai all’articolo