Scarica il comunicato stampa: La_montagna_a_casa_28aprile_3maggio
Archivi
Una nuova frequentazione della montagna tra rispetto delle distanze, responsabilità, regionalizzazione delle mete e kit per i rifugi
Ieri su Instagram la conversazione tra l’alpinista Hervé Barmasse e il Presidente generale del Cai Vincenzo Torti: le prossime fasi di lotta al virus possono rappresentare un’occasione di riscoperta di […]
L’importanza della “montanità” nell’ormai prossima Fase 2
Oltre 300 persone on line per il dialogo tra il Presidente Cai Torti e quello di Uncem Bussone. “Necessaria una rinnovata attenzione delle istituzioni alla specificità delle Terre alte e […]
La montagna ai tempi del coronavirus
Scarica il comunicato stampa: 25_Cs_M360_Maggio2020
La montagna ai tempi del coronavirus
Sul numero di maggio della rivista del Cai Montagne360, già consultabile gratuitamente on line, la narrazione delle prime settimane di emergenza attraverso le testimonianze dei sindaci delle comunità montane, di […]
“Salviamo le persone, non le industrie inquinanti!”: on line la petizione delle maggiori Ong europee
Anche il Cai ha aderito all’appello rivolto ai leader europei e nazionali in questo momento di emergenza: “È giunto il momento di rendere rapidamente e radicalmente le nostre economie più […]
Covid – 19, UnipolSai proroga fino alla fine di maggio la scadenza della copertura assicurativa dei Soci Cai
Unipol ha comunicato di avere esteso tale copertura gratuitamente anche per tutto il mese di maggio
Sofia Ferrarese giovane ‘Alfiere della Repubblica’ grazie all’iniziativa Cai-Agesci per il ripristino dei sentieri dopo la Tempesta Vaia
Scarica il comunicato stampa: 24_Cs_Cai_Agesci_AlfiereRepubblica
Sofia Ferrarese giovane ‘Alfiere della Repubblica’ grazie all’iniziativa Cai-Agesci per il ripristino dei sentieri dopo la Tempesta Vaia
La diciassettenne scout padovana ha preso parte la scorsa estate al progetto “Sentieri per domani” di Club alpino italiano e Agesci. E’ la prima volta che l’onorificenza viene assegnata a […]