La montagna a casa ricomincia ‘senza confini’

In onda domani alle 21.00 il documentario che ripercorre la storia del Parco nazionale dello Stelvio dal 2013 al 2015 e che diede vita all’attuale suddivisione in tre aree. Giovedì […]

La montagna a casa ricomincia ‘senza confini’

Scarica il comunicato stampa: 38_Cs_LaMontagnaACasa_Settimana2giugno

Premio per allevatori virtuosi “Sulla via della coesistenza”: dieci le aziende vincitrici

Ai vincitori, distribuiti dal Piemonte al Molise, sono state riconosciute dal Gruppo Grandi Carnivori del Cai le buone pratiche attuate per mitigare il conflitto con i grandi predatori.

La montagna a cavallo della fase 2, tra solidarietà e cronache del territorio

Il numero di giugno di Montagne360 si incentra sulla frequentazione e la vita nelle Terre alte in questo momento molto particolare per il Paese. Inoltre, in questo numero anticipiamo risultati […]

La montagna a cavallo della fase 2, tra solidarietà e cronache del territorio

Scarica il comunicato stampa: 37_Cs_M360_Giugno

Direttiva Eurovignette/Eurocharging, le proposte di miglioramento di Cipra Italia e delle associazioni ambientaliste

Nella lettera alla ministra dei Trasporti Paola De Micheli si chiede che all’interno della direttiva siano inclusi i costi ambientali, le maggiorazioni dei pedaggi in aree sensibili e la riscossione […]

Le Apuane e il rifugio più alto d’Europa danno il via alla nuova settimana de ‘La montagna a casa’

Scarica il comunicato stampa: 36_Cs_LaMontagnaACasa_Settimana26maggio

Le Apuane e il rifugio piu’ alto d’Europa danno il via alla nuova settimana de ‘La montagna a casa’

La rassegna cinematografica del Cai riprende domani con “Out out” e “Il cantiere sopra le nuvole”. Giovedì tornano i video-itinerari nel Parco Nazionale dello Stelvio, venerdì chiusura con “Parasol Peak”.

Ambiente: al via il ‘Sentiero dei parchi’, in occasione della giornata europea delle aree protette di domenica 24 maggio

Accordo tra il ministero dell’Ambiente e il Cai. Previsto anche un “Passaporto dei parchi”