Coordinato dall’Ispra, il monitoraggio prenderà il via nell’autunno 2020. Il Gruppo Grandi Carnivori del Cai si rivolge ai Soci già formati su questi temi e a quelli appassionati di fauna […]
Archivi
‘Ciak, si scala!’, la storia dei film di alpinismo e arrampicata diventa un libro
Scarica il comunicato stampa: 47_Cs_Cai_LibroCiakSiScala
‘Ciak, si scala!’, la storia dei film di alpinismo e arrampicata diventa un libro
L’opera di Roberto Mantovani, edita dal Cai con la collaborazione dell’International Alliance for Mountain Film e del Museo Nazionale della Montagna di Torino, è acquistabile nelle librerie specializzate e su […]
Il kit anti Covid-19 del CAI arriva nei rifugi
Nei prossimi giorni tutti i rifugi CAI saranno attrezzati con un kit anti Covid ideato dalla Commissione Centrale Rifugi e Opere Alpine. La prima simbolica consegna avvenuta sabato 27 giugno […]
Monte Pelller, Torti: Valutiamo possibili soluzioni alternative all’abbattimento dell’orso procedendo con gradualità e metodo
La posizione del Club Alpino Italiano in merito a quanto successo in Trentino e alla conseguente decisione di abbattimento dell’esemplare coinvolto
Monte Pelller, Torti: Valutiamo possibili soluzioni alternative all’abbattimento dell’orso procedendo con gradualità e metodo
Scarica il comunicato stampa: Monte_Peller_Torti_orso
Il kit anti Covid-19 del CAI arriva nei rifugi
Scarica il comunicato stampa: IL_KIT_ANTI_COVID_nei_rifugi_CS
Fondo stabile pro rifugi 2018
Allegati: Domanda di contributo Scheda richiesta contributo Quadro economico dei lavori Schema di consenso autorizzazione del proprietario della struttura Richiesta erogazione acconto Richiesta erogazione saldo
“Leggere le montagne”: I paesaggi delle alpi. Un viaggio nelle terre alte tra filosofia, natura e storia, di Annibale Salsa
I tradizionali incontri a cura della Biblioteca Nazionale del CAI, in collaborazione con il Museo Nazionale della Montagna, si trasferiscono temporaneamente dalla Sala degli Stemmi alla piattaforma Meet. Il link […]