Scarica il comunicato stampa: 61_Cs_Cai_MonitoraggioLupo_ReplicaStrumentalizzazioni
Archivi
Monitoraggio Nazionale Lupo: il Club alpino italiano replica ai tentativi di strumentalizzazione di alcune organizzazioni
Il monitoraggio è promosso dal Ministero dell’Ambiente e coordinato da Ispra e Life Wolfalps. I soci Cai, opportunamente formati, che collaboreranno alla raccolta dei dati, lo faranno solo su richiesta […]
Il Cai a Pordenonelegge 2020: i protagonisti saranno la storia del cinema di alpinismo e un’avventura in libertà sui sentieri alpini
Scarica il comunicato stampa: 60_Cs_Cai_Pordenonelegge2020
Il Cai a Pordenonelegge 2020
In programma la presentazione dei volumi “Ciak, si scala!” di Roberto Mantovani e “L’abbraccio selvatico delle Alpi” di Franco Michieli La 21^ edizione della Festa del libro degli Autori si […]
Tre Cime di Lavaredo. Cordoglio del CAI per la scomparsa di Sergio Francese
Torti: “Mi unisco al dolore della famiglia e a quello dei colleghi. Va sottolineata ancora una volta l’importanza della generosità dei soccorritori che non esitano a mettere a repentaglio la […]
La favola ‘Una balena va in montagna’ di Ester Armanino e Nicola Magrin vince il Premio Itas 2020 nella sezione ‘Libri per ragazzi’
Scarica il comunicato stampa: Cs_UnaBalenaVaInMontagna_PremioItas2020
La favola ‘Una balena va in montagna’ vince il Premio Itas 2020 nella sezione ‘Libri per ragazzi’
Il libro, edito da Salani e dal Club alpino italiano per la collana di narrativa per ragazzi “I caprioli”, è stato premiato oggi al Trento Film Festival.
Le montagne spaziali protagoniste del nuovo numero della rivista del Cai
Il focus di Montagne360 di settembre è dedicato non solo alle montagne terrestri viste dall’alto, ma anche a quelle di altri pianeti, da Marte a Venere. Tra gli altri temi […]
Le montagne spaziali protagoniste del nuovo numero della rivista del Cai
Scarica il comunicato stampa: 58_Cs_M360_Settembre