Scarica il comunicato stampa: 81_Cs_CordateVocali_CoriCaiSiRaccontano
Archivi
Il futuro della montagna passa dal superamento della monocultura dello sci alpino
l Club alpino italiano propone di diversificare gli investimenti, escludendo quelli per l’ampliamento dei comprensori sciistici e per nuovi impianti e valorizzando invece: turismo lento, tradizioni locali, artigianato, agricoltura, frequentazione […]
Appuntamento con la storia del film di alpinismo e di arrampicata
Martedì 15 dicembre in diretta sui canali Facebook e Youtube del Cai la presentazione del volume “Ciak, si scala!” di Roberto Mantovani. Una diretta che vedrà protagonista la storia del […]
Non dividere gli amanti della montagna
Scarica il comunicato stampa: 80_Cs_Cai_Scialpinismo_Vda
Non dividere gli amanti della montagna
Il Club alpino italiano prende posizione dopo l’ordinanza del Governatore della Valle D’Aosta che limita l’esercizio dello scialpinismo
”Natale in quota”: vivere le montagne da casa grazie al Cai e al Trento Film Festival
Scarica il comunicato stampa: 79_NataleInQuota_Cai_Tff
”Natale in quota”: vivere le montagne da casa grazie al Cai e al Trento Film Festival
Dal 15 dicembre al 15 gennaio, 15 film tra i più amati dalle edizioni recenti del Trento Film Festival e scelti fra le produzioni sostenute dal Cai saranno disponibili in […]
Il Cai contrario alla riduzione del Parco regionale Sirente Velino
Il Presidente generale Vincenzo Torti ha inviato una lettera al Consiglio regionale, evidenziando che le aree da tagliare sono Zone di protezione speciale e Siti di interesse comunitario.
Alpinismo, cultura, ambiente, scienza per le montagne. Con il Club alpino italiano per difendere la biodiversità delle Terre alte
Una montagna da tutelare con la sua biodiversità, una frequentazione rispettosa delle Terre alte da promuovere con l’attenzione e la curiosità verso le culture locali, senza aggressioni e senza l’unico […]