Maria Antonia “Tona” Sironi, alpinista, traduttrice e scrittrice; Anna Torretta, guida alpina; Eleonora Saggioro, gestrice di rifugio, e Hildegard Diemberger, docente di antropologia sociale all’Università di Cambridge, saranno ospiti della […]
Archivi
Il primato Sherpa sul K2 e lo ”sci come una volta” protagonisti della rivista del Cai
Scarica il comunicato stampa: 10_Cs_M360_Marzo
Il primato Sherpa sul K2 e lo ”sci come una volta” protagonisti della rivista del Cai
Il numero di marzo di Montagne360 approfondisce i significati e i riflessi dell’impresa nepalese dello scorso gennai. Il focus è dedicato allo scialpinismo, con proposte di itinerari dall’Alto Adige all’Abruzzo
Pila, una sentenza che sconcerta
Scarica il comunicato stampa: 8_Cs_Cai_SentenzaValangaPila
Pila, una sentenza che sconcerta
Il Presidente generale del Club alpino italiano Vincenzo Torti esprime rammarico per la sentenza di Pila
Riconoscimento Paolo Consiglio 2020 a Luca Schiera, Matteo Della Bordella, Matteo De Zaiacomo, Simon Messner e Martin Sieberer
Premiate ex aequo due prime salite effettuate nel 2019. I tre Ragni di Lecco hanno raggiunto la vetta del Bhagirathi IV (Himalaya indiano) dalla parete ovest, Messner e Sieberer la […]
”Le aree carsiche si presentano”, il Cai partecipa all’Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo
Scarica il comunicato stampa: 7_Cs_Cai_LeAreeCarsicheSiPresentano
”Le aree carsiche si presentano”, il Cai partecipa all’Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo
I nove appuntamenti online inizieranno il 26 febbraio e termineranno il 18 novembre. Speleologi e istruttori Cai racconteranno le proprie esperienze in ulteriori incontri: già fissati i primi tre il […]
‘Sbulliamoci. Smontiamo i bulli e le bulle”, l’impegno del Cai nel contrasto al bullismo
Scarica il comunicato stampa: 6_Cs_Cai_GiornataNazionaleBullismo