Scrittore, sceneggiatore e giornalista, intende rafforzare l’impronta ambientalista delle attività culturali del Cai, creando sinergie tra la stampa sociale, la cineteca e l’editoria Marco Albino Ferrari © Michele Lotti «Uno […]
Archivi
Giornata nazionale Sentiero Italia CAI – 20 novembre 2022
Domenica 20 novembre il Club alpino italiano organizza la prima edizione della “Giornata nazionale Sentiero Italia CAI”: un evento diffuso, che prevede 25 appuntamenti escursionistici curati dai Gruppi regionali e […]
Everest, una spedizione scientifica dal carattere ecologico
È in corso il progetto internazionale “Lobuje Peak-Pyramid: Exploration & Physiology 2022”, che coinvolge 12 atenei italiani ed esteri e 7 centri di ricerca internazionali. Obiettivo rilevare, registrare e studiare […]
Il Club alpino italiano si apre ai giovani
Scarica il comunicato stampa: 69_Cs_Cai_AperturaGiovani
Il Club alpino italiano si apre ai giovani
Nella prima edizione del Camp Giovane Cai svolta a Minazzana (LU), 97 soci dai 16 ai 40 anni provenienti da tutta Italia si sono confrontati tra loro elaborando idee e […]
Stampa e postalizzazione della pubblicazione periodica “La Rivista del Club Alpino Italiano”
Stampa e postalizzazione della pubblicazione periodica “La Rivista del Club Alpino Italiano” Bando Schema di contratto Capitolato Disciplinare telematico All. 1 – Modulo di domanda All. 3 – Modulo di […]
La missione possibile di Herve’ Barmasse e Tudor Laurini (Klaus) con il Cai: avvicinare i giovani alla montagna
Scarica il comunicato stampa: Cs_WeClub_Ottobre2022
La missione possibile di Herve’ Barmasse e Tudor Laurini (Klaus) con il Cai: avvicinare i giovani alla montagna
Il documentario “WeClub. La Traccia. Alpinismo: ama, rispetta, comunica” in scena a Roma il 7 novembre alle 18:00 e a Milano il 10 novembre alle 21:15 Barmasse e Lurini sull’Etna […]
Il ritorno di Cordate Vocali
Scarica il comunicato stampa: Il_ritorno_di_cordate_vocali