La rivista del CAI inizia il nuovo anno con otto articoli sullo scialpinismo in ogni forma, sfaccettatura e criticità. Novità la rubrica dedicata ai lavori in corso sul Sentiero Italia: […]
Archivi
Gruppo Grandi Carnivori Cai: “Un 2018 ricco di attività e iniziative”
A breve andrà in stampa un diario scolastico sui grandi carnivori, con disegni, foto e testi. Il Convegno nazionale 2019 è in programma a Vicenza sabato 6 aprile
Nello zaino porta la sicurezza
Fissata per il prossimo 20 gennaio la Giornata nazionale di prevenzione degli incidenti da valanga e della stagione invernale
Rifugi di cultura, scadenza bando per la rassegna 2019
Entro il 10 febbario 2019 Soci, Sezioni e rifugisti possono partecipare al nuovo bando del Gruppo Terre Alte CAI. Il tema degli eventi dovrà essere il rapporto tra letteratura e […]
Hirpusinfabula, l’arte ai tempi del lupo
Fino al 31 dicembre al Carcere Borbonico, la mostra “Hirpusinfabula”: venti acquerelli con l’intento di riabilitare la figura del lupo, in particolare quello irpino
Nello zaino porta la sicurezza
Giornata nazionale di prevenzione degli incidenti da valanga e della stagione invernale
Festività 2018: gli auguri del Presidente generale Torti
Tanta solidarietà nell’anno che va concludendosi, dal Centro Italia al Nord-Est, e tante buone pratiche che continueranno a migliorarsi (Montagnaterapia e Family Cai). Per il 2019 il primo progetto è […]
Rifugi di cultura: bando per la rassegna 2019
Entro il 10 febbraio 2019 Soci, Sezioni e rifugisti possono partecipare al nuovo bando del Gruppo Terre Alte Cai. Il tema degli eventi dovrà essere il rapporto tra letteratura e […]
322.022 Soci: mai così tanti nella storia del Cai
I dati definitivi del Tesseramento 2018: Lombardia, Veneto e Piemonte le regioni con più associati. Il Presidente generale Torti: “ci si iscrive al CAI per condividere l’amore per la montagna, […]