Nel gruppo dello Sciliar, lungo il Sentiero Italia CAI

Sabato 7 e domenica 8 settembre la staffetta non continuativa del Club alpino italiano “Cammina Italia CAI 2019” arriva in Alto Adige, con due escursioni in splendidi scenari dolomitici. Organizza […]

Amatrice: tre giorni all’insegna dei giovani, della montagna e dell’amicizia

Concluso oggi il Raduno dell’Alpinismo giovanile del Club alpino italiano “Una montagna di amicizia”. 120 partecipanti da cinque regioni italiane.

Amatrice: tre giorni vissuti all’insegna dei giovani, della montagna, della solidarietà e dell’amicizia

Scarica il comunicato stampa: 72_Cs_RadunoAlpinismoGiovanile_Amatrice_post

‘Una montagna di amicizia’ ad Amatrice

Dal 30 agosto al primo settembre parteciperanno al raduno oltre 120 ragazzi dagli 8 ai 18 anni provenienti da Sezioni CAI di Lazio, Marche, Veneto, Friuli ed Emilia. In programma […]

‘Una montagna di amicizia’: i giovanissimi del Club alpino italiano si ritrovano ad Amatrice | 30 agosto – 1 settembre 2019

Scarica il comunicato stampa: 71_Cs_RadunoAlpinismoGiovanile_Amatrice

Tre anni dal terremoto, quasi ultimata la Casa della Montagna di Amatrice

Per il Presidente generale del Club alpino italiano Vincenzo Torti “sarà una casa per coloro che amano, frequentano e abitano in montagna, un simbolo concreto di rinascita e fratellanza”. Festa […]

re anni dal terremoto, quasi ultimata la Casa della Montagna di Amatrice

Scarica il comunicato stampa: Cs_AmatriceTerzoAnniversarioTerremoto

I dieci punti per educare i frequentatori dei rifugi alpini e appenninici

Il Club alpino italiano ha realizzato un pannello con dieci richiami sull’ambiente montano, sul visitatore che si avvicina alla montagna e sul gestore che accoglie ed educa. Tra settembre e […]

I dieci punti per educare i frequentatori dei rifugi alpini e appenninici

Scarica il comunicato stampa: c3808_69_Cs_CAI_PannelloRifugi