Tre anni dal terremoto, quasi ultimata la Casa della Montagna di Amatrice

Per il Presidente generale del Club alpino italiano Vincenzo Torti “sarà una casa per coloro che amano, frequentano e abitano in montagna, un simbolo concreto di rinascita e fratellanza”. Festa […]

re anni dal terremoto, quasi ultimata la Casa della Montagna di Amatrice

Scarica il comunicato stampa: Cs_AmatriceTerzoAnniversarioTerremoto

I dieci punti per educare i frequentatori dei rifugi alpini e appenninici

Il Club alpino italiano ha realizzato un pannello con dieci richiami sull’ambiente montano, sul visitatore che si avvicina alla montagna e sul gestore che accoglie ed educa. Tra settembre e […]

I dieci punti per educare i frequentatori dei rifugi alpini e appenninici

Scarica il comunicato stampa: c3808_69_Cs_CAI_PannelloRifugi

Sentiero Italia CAI, si cammina lungo le prime due tappe del Trentino

Sabato 24 e domenica 25 agosto riprende la staffetta non continuativa del Club alpino italiano “Cammina Italia CAI 2019”, con due escursioni  in provincia di Trento, fra il Passo del […]

Grandi carnivori, come comportarsi? Il Cai lo spiega in una nuova brochure

Aggiornato il flyer del GCC dedicato alle regole da tenere di fronte a lupi e orsi

Sentiero Italia CAI, si cammina lungo le prime due tappe del Trentino | 24-25 agosto 2019

Scarica il comunicato stampa: 68_Cs_CamminaitaliaCai2019_Trentino

A scuola con i predatori delle montagne italiane

Disponibile il nuovo diario scolastico illustrato del Club alpino italiano, per educare i giovani (dalla quinta elementare all’inizio delle superiori) alla conoscenza e all’accettazione del ritorno di lupo, orso e lince nelle Terre […]

A scuola con i predatori delle montagne italiane

Scarica il comunicato stampa: Cs_DiarioScolastico_GrandiCarnivori