Scarica il comunicato stampa: 83_PremioAllevatori_SullaViaDellaCoesistenza
Archivi
Premio CAI per allevatori virtuosi nella mitigazione del conflitto con il lupo
Indetto dal Gruppo Grandi Carnivori, “Sulla via della coesistenza” intende premiare le buone pratiche per una coesistenza con il grande predatore. In palio dieci riconoscimenti in denaro, si può partecipare […]
‘Dal monte ai monti’: il Club alpino italiano invita le scuole
Il progetto di educazione ambientale e di avvicinamento alla montagna, approvato dal MIUR, prevede la visita del museo e una o più giornate in ambiente nel primo Parco d’Italia. Possono […]
‘Dal monte ai monti’: il Club alpino italiano invita le scuole al Museo della Montagna di Torino e nel Parco Nazionale Gran Paradiso
Scarica il comunicato stampa: 82_Cs_ProgettoScuola_DalMonteAiMonti
Disponibile l’Agenda CAI 2020
Realizzata dal Centro Operativo Editoriale, presenta i manifesti dei film di montagna delle origini, da fine ‘800 agli anni ‘30 del Novecento, provenienti dalle collezioni del Museo della Montagna.
Casa della Montagna di Amatrice: lavori finiti, ricomincia la vita
Rinascita, concretezza, solidarietà. Amatrice ha vissuto un giorno di festa per la fine dei lavori della prima struttura permanente realizzata in meno di dieci mesi da Cai e Anpas.
La spedizione CAI sul Gasherbrum IV del 1958 protagonista a Bolzano
Dal 21 settembre al 6 gennaio il CAI Bolzano porta in città la Mostra “Gasherbrum IV 1958 – Verso la Montagna di Luce”, con le foto inedite di Fosco Maraini, […]
Tre escursioni nel Carso triestino per la chiusura del ‘Cammina Italia CAI 2019’
Da venerdì 27 a domenica 29 settembre gli ultimi appuntamenti della staffetta non continuativa sul Sentiero Italia CAI. Si camminerà da San Giovanni del Timavo al Valico di San Bartolomeo […]
Tre escursioni nel Carso triestino per la chiusura del ‘Cammina Italia CAI 2019’ | 27-29 settembre 2019
Scarica il comunicato stampa: 81_Cs_CamminaItaliaCai2019_Carso