‘Alpinismo dietro le quinte’: disponibile il libro di Lorenzo Revojera

Nella nuova uscita della collana “Personaggi” edita interamente dal Club alpino italiano, l’autore traccia il profilo degli uomini che, tra ‘800 e ‘900, hanno praticato l’alpinismo a diretto contatto con […]

Stipulato accordo di collaborazione scientifica tra Istituto italiano di preistoria e protostoria e Club alpino italiano

Scarica il comunicato stampa: 92_Cs_Intesa_Cai_Iipp_Preistoria

Accordo di collaborazione scientifica tra Istituto italiano di preistoria e protostoria e Cai

Tra gli obiettivi lo studio congiunto degli antichi popoli di montagna e delle loro interazioni con l’ambiente, oltre all’organizzazione di azioni e percorsi formativi

La Casa della Montagna di Amatrice è realtà

Scarica il comunicato stampa: Cs_Inaugurazione_CasaMontagnaAmatrice_Post

La Casa della Montagna di Amatrice è realtà

All’inaugurazione di questa mattina presenti centinaia di persone, tra volontari di Club alpino italiano e Anpas e cittadini di Amatrice.

L’editoria del Club alpino italiano al Sondrio Festival

Scarica il comunicato stampa: c3851_90_Cs_EditoriaCai_SondrioFestival

L’editoria del Club alpino italiano al Sondrio Festival

Una storia di gioventù, di vita nelle terre alte e di bullismo, un saggio sull’emergenza climatica nelle Alpi e un volume fotografico su una delle più importanti spedizioni alpinistiche italiane […]

L’editoria del Club alpino italiano al Sondrio Festival

Tra il 16 e il 22 novembre in programma tre presentazioni di altrettanti libri: “Le maschere di Pocacosa” (CAI-Salani) per i ragazzi delle scuole, “Breve storia delle Alpi tra clima […]

La Casa della Montagna di Amatrice pronta per l’inaugurazione | 16 novembre 2019

Scarica il comunicato stampa: 89_Cs_Inaugurazione_CasaMontagna_Amatrice_Pre