Torna il concorso fotografico in omaggio a Mario Rigoni Stern

“Sentieri sotto la neve” è il tema scelto dal Club alpino italiano per l’edizione 2020 di un’iniziativa aperta a tutti. Si può partecipare entro il 30 settembre.

Auguri di buon Natale 2019

l Presidente generale del CAI Vincenzo Torti cita i messaggi dei più giovani come augurio per un futuro migliore, all’insegna di vicinanza e solidarietà.

Nuovo primato storico del numero di soci del Club alpino italiano

Nel 2019 gli iscritti all’associazione sono stati 327.391, mai così tanti nei 156 anni della sua storia. Cresce la presenza femminile, pari a quasi il 37% del totale.

Nuovo primato storico del numero di soci del Club alpino italiano

Scarica il comunicato stampa: 96_Cs_SociCai2019

Cnr-Cai: rifugi e stazioni di ricerca per studiare il clima in alta quota

Consiglio nazionale delle ricerche e Club alpino italiano siglano un accordo quadro con cui condividono le loro strutture per migliorare la conoscenza degli ambienti e degli ecosistemi alpini e montani […]

Cnr-Cai: rifugi e stazioni di ricerca per studiare il clima in alta quota

Scarica il comunicato stampa: 96_Cs_Convenzione_Cai_Cnr

L’alpinismo è Patrimonio culturale immateriale dell’umanità Unesco

Scarica il comunicato stampa: 95_AlpinismoPatrimonioImmaterialeCulturaleUnesco

L’alpinismo è Patrimonio culturale immateriale dell’umanità Unesco

La candidatura, presentata da Italia, Francia e Svizzera nel 2018, è stata approvata all’unanimità nella XIV sessione del Comitato Intergovernativo per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale dell’Unesco, in corso […]

Sentiero Italia CAI: un progetto in continua evoluzione

Dopo un anno di lavoro trascorso dal Club alpino italiano per rilanciare il cammino, nel 2020 sono in cantiere ulteriori novità: dalla rete di punti di accoglienza al calendario di […]