Scarica il comunicato stampa: 95_AlpinismoPatrimonioImmaterialeCulturaleUnesco
Archivi
L’alpinismo è Patrimonio culturale immateriale dell’umanità Unesco
La candidatura, presentata da Italia, Francia e Svizzera nel 2018, è stata approvata all’unanimità nella XIV sessione del Comitato Intergovernativo per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale dell’Unesco, in corso […]
Sentiero Italia CAI: un progetto in continua evoluzione
Dopo un anno di lavoro trascorso dal Club alpino italiano per rilanciare il cammino, nel 2020 sono in cantiere ulteriori novità: dalla rete di punti di accoglienza al calendario di […]
Sentiero Italia CAI: un progetto in continua evoluzione
Scarica il comunicato stampa: 94_Cs_SentieroItaliaCai_Progetti2020
‘Alpinismo dietro le quinte’: disponibile il libro di Lorenzo Revojera sugli uomini che scalarono senza mezzi artificiali
Scarica il comunicato stampa: 93_Cs_AlpinismoDietroLeQuinte_Revojera
‘Alpinismo dietro le quinte’: disponibile il libro di Lorenzo Revojera
Nella nuova uscita della collana “Personaggi” edita interamente dal Club alpino italiano, l’autore traccia il profilo degli uomini che, tra ‘800 e ‘900, hanno praticato l’alpinismo a diretto contatto con […]
Stipulato accordo di collaborazione scientifica tra Istituto italiano di preistoria e protostoria e Club alpino italiano
Scarica il comunicato stampa: 92_Cs_Intesa_Cai_Iipp_Preistoria
Accordo di collaborazione scientifica tra Istituto italiano di preistoria e protostoria e Cai
Tra gli obiettivi lo studio congiunto degli antichi popoli di montagna e delle loro interazioni con l’ambiente, oltre all’organizzazione di azioni e percorsi formativi
La Casa della Montagna di Amatrice è realtà
Scarica il comunicato stampa: Cs_Inaugurazione_CasaMontagnaAmatrice_Post