Come già avvenuto negli scorsi anni, anche per il 2024 vi è l’attivazione automatica per tutti i soci della copertura assicurativa infortuni durante le attività sezionali. I massimali della copertura possono essere raddoppiati versando € 5,15 [sia per chi ha aderito lo scorso anno, sia per i nuovi soci o per chi lo scorso anno non ha aderito]. Il versamento può essere effettuato esclusivamente al momento del rinnovo.

I massimali compresi nel costo del bollino sono i seguenti:

CASO DI MORTE                                €  55.000,00
INVALIDITA’ PERMANENTE         €  80.000,00
RIMBORSO SPESE MEDICHE       €  2.500,00 (franchigia di € 200,00)

Con il versamento aggiuntivo di €  5.15 si raddoppiano e diventano:

CASO DI MORTE                               €  110.000,00
INVALIDITA’ PERMANENTE        €  160.000,00
RIMBORSO SPESE MEDICHE      €  3.000,00 (franchigia di € 200,00)

Importantissimo perché riguarda tutti i soci che partecipano alle attività istituzionali organizzate dalla Sezione o dalle strutture centrali, quali ad esempio le gite o attività di alpinismo ed escursionismo, gestione e manutenzione sentieri e rifugi, riunioni e consigli direttivi.

Segnaliamo una importante novità in tema assicurativo:

Dal 2022 la polizza responsabilità civile in attività individuale copre anche sulle piste da sci.

I soci in regola con il tesseramento dell’anno in corso possono attivare una polizza di Responsabilità civile che tiene indenni – previa corresponsione del relativo premio – da quanto si debba pagare, quali civilmente responsabili ai sensi di legge, a titolo di risarcimento (capitali, interessi e spese) per danni involontariamente cagionati a terzi per morte, per lezioni personali e per danneggiamento a cose, in conseguenza di un fatto verificatosi durante lo svolgimento delle attività personali, purché attinenti al rischio alpinistico, escursionistico o comunque connesso alle finalità del CAI (di cui all’art. 1 dello Statuto vigente).

Nella garanzia sono compresi il Socio che vi ha aderito, unitamente alle persone comprese nel nucleo familiare, ed i figli minorenni anche se non conviventi, purché regolarmente Soci per l’anno in corso.

La polizza avrà durata annuale, dal 1° gennaio al 31 dicembre.

Per l’attivazione è necessario compilare il modulo 12 e consegnarlo alla segreteria che provvederà all’inserimento in piattaforma. La copertura sarà operante dalle ore 24:00 del giorno dell’inserimento in piattaforma.

Premio annuale: € 12,50

Clicca qui per scaricare il modulo 12

 

POLIZZA INFORTUNI IN ATTIVITA’ PERSONALE

E’ inoltre possibile richiedere la polizza infortuni in attività personali con il versamento di:

  • € 126,50 per la combinazione A, con i seguenti massimali:

CASO DI MORTE                                €  55.000,00
INVALIDITA’ PERMANENTE         €  80.000,00
RIMBORSO SPESE MEDICHE       €   2.500,00 (Franchigia € 200,00)
Indennità giornaliera per ricovero: € 30,00

  • € 252,90 per la combinazione B, con i seguenti massimali:

CASO DI MORTE                               €  110.000,00
INVALIDITA’ PERMANENTE        €  160.000,00
RIMBORSO SPESE MEDICHE      €   3.000,00 (Franchigia € 200,00)
Indennità giornaliera per ricovero: € 30,00

la validità di detta assicurazione vale dal momento della sottoscrizione (non prima del 1 gennaio) fino al 31 dicembre dell’anno in corso, per il mondo intero.

 

Clicca qui  per scaricare il modulo 11 per assicurazioni infortuni in attività personale

CLICCA QUI per scaricare la polizza

CLICCA QUI per scaricare la polizza RC

CLICCA QUI per visionare la pagina relativa alle assicurazioni del Club Alpino Italiano