La promozione è valida fino al prossimo 25 dicembre. Dalla narrativa ai saggi, idee regalo per tutti gli appassionati di montagna

Alcuni libri disponibili nelle promozioni di natale © Cai

Storie di montagna sotto l’albero: l’editoria del Cai si regala e si condivide, con la serie di offerte natalizie dedicate ai volumi pubblicati dal Sodalizio. Dalla narrativa ai saggi, fino a preziose riproduzioni di libri d’epoca, chi cerca libri da regalare per questo Natale troverà 9 proposte a prezzo scontato sullo store online del Cai.

La promozione “A Natale regala i libri del Cai” è attiva fino al prossimo 25 dicembre e permette di scegliere tra diversi pacchetti che spaziano dal Sentiero italia CAI ai saggi sulla natura, passando per l’ambiente e il clima, le pubblicazioni d’epoca e le diverse collane dell’editoria Cai. I soci hanno diritto a un prezzo scontato rispetto ai non soci, che dovranno acquistare la promozione a prezzo pieno. Inoltre, sempre fino al 25 dicembre, le spese di spedizione verso l’Italia saranno gratuite per chi acquista i pacchetti in promozione; sarà possibile beneficiare della spedizione gratuita anche per altri prodotti del Cai Store, purché acquistati in un unico ordine che comprenda anche un pacchetto dell’offerta di Natale. Lo sconto per i soci e la spedizione gratuita saranno visibili sul carrello degli acquisti solo registrandosi e collegandosi su store.cai.it con le proprie credenziali.

Per scoprire tutti pacchetti clicca qui.

Tutte le offerte

• Al costo di 37 euro per i non soci e di 31 euro per i soci, con “In montagna con SICAI” sarà possibile acquistare l’agenda 2022 del Cai e una t-shirt Montura azzurra dalla linea ufficiale dedicata al Sentiero Italia Cai. Compra qui.

• Al prezzo di 28 euro per i non soci e di 24 euro per i soci, con “Sul SICAI con Caio Comix”, sarà possibile regalare una t-shirt verde targata Sentiero Italia Cai con l’illustrazione del fumettista piemontese, insieme all’agenda 2022 del Cai. Compra qui.

L’agenda 2022 del Cai

• Al prezzo di 51 euro per i non soci e di 42 euro per i soci, con “Saggi sulla natura” sarà possibile acquistare due opere della collana Saggi sulla Montagna pubblicata dal Cai con Franco Angeli Editore: “Geografie interrotte” di Andrea Marini, che affronta la questione dei paesaggi abbandonati, e “Il nuovo laboratorio della natura” di Paola Giacomoni, un viaggio alla scoperta di come sia cambiata l’immagine della montagna dal Rinascimento al Romanticismo. Compra qui.

• Al prezzo di 40 euro per i non soci e di 32 euro per i soci, il pacchetto “Ambiente e clima” include “Breve storia delle Alpi tra clima e meteorologia” di Alex Cittadella (Cai – Franco Angeli Editore) e “Il leopardo dagli occhi di ghiaccio” dell’etologo Sandro Lovari, prima collaborazione tra Cai e Laterza per la serie Tracce. Compra qui.

• Al prezzo di 32 euro per i non soci e di 24 euro per i soci, con la collana “Personaggi” del Cai sarà possibile regalare “Quintino Sella, lo statista con gli scarponi”, raccolta di testi rari e per lo più inediti a cura dell’alpinista e accademico del Cai Pietro Crivellaro, e “Alpinismo dietro le quinte“ di Lorenzo Revojera, serie di ritratti di alpinisti che fra Ottocento e primo Novecento hanno praticato l’alpinismo senza mezzi artificiali. Compra qui.

• Al prezzo di 21,50 euro per i non soci e di 17,50 euro per i soci, con “Viaggio nel tempo” sarà possibile regalare l’agenda 2022 del Cai e la ristampa anastatica del volume dell’alpinista e scienziato svizzero Horace-Bénédict de Saussure, “Compendiosa relazione di un viaggio alla cima del Monbianco”, che fu la prima vera e propria pubblicazione in Italia di argomento alpinistico (1787). Compra qui.

• Al prezzo di 37 euro per i non soci e di 27,50 euro per i soci, con “Pubblicazioni d’epoca” sarà possibile regalare le riproduzioni di tre preziosi saggi storici: “La sezione di Milano e la guerra 1915-1918” (prima edizione 1918), “Compendiosa relazione di un viaggio alla cima del Monbianco” e “Manualetto di istruzioni scientifiche per alpinisti” (pubblicato originariamente nel 1934 e capostipite della manualistica Cai). Compra qui.

• Al prezzo di 24 euro per i non soci e di 21 euro per i soci, il pacchetto “Un’estate in montagna” include “Un’estate in rifugio” di Sofia Gallo (collana Caprioli per ragazzi, Cai-Salani Editore) e “Un’estate in alpeggio” di Annibale Salsa (collana Passi, Cai-Ponte alle Grazie). Compra qui.

• Al prezzo di 39,50 euro per i non soci e di 34,50 per i soci, con il pacchetto “Collana Passi” (Cai – Ponte alle Grazie) sarà possibile regalare “Un’estate in alpeggio” dell’antropologo e past president del Cai Annibale Salsa, la raccolta “L’Antonia – Poesie, lettere e fotografie di Antonia Pozzi”, antologia dei lavori della poetessa milanese curata da Paolo Cognetti, e “Cieli neri” di Irene Borgna, a cui è stato di recente attribuito il Premio Mario Rigoni Stern. Compra qui.