Dal 1° aprile la biblioteca riapre con orario normale (mercoledì giovedì venerdì dalle 17 alle 19) con la presenza dei bibliotecari.

Per accedere comunque è obbligatorio indossare almeno la mascherina chirurgica.


GARDINI Fernando Responsabile

NARDELLI Lucia Collaboratrice
STEFANI Luigi Collaboratore

Presso la nostra sede, in Piazza Erbe 46 a Bolzano, si trova la biblioteca della Sezione che mette a disposizione dei soci per consultazione e prestito volumi, riviste, audiovisivi e mappe inerenti la storia, la vita, le attività sulle montagne.

Il nostro patrimonio librario, per una agevole consultazione, è catalogato e collocato in diversi settori:

  1. “Guide” 1500 volumi suddivisi per branche quali: Trekking, Alpinismo, Canyoning, Sci, Speleologia ecc. e all’interno di ciascuna branca un’ulteriore suddivisioni geografica: Alpi, Appennini, Europa, America ecc.
  2. “Manuali” 400 volumi suddivisi in: Alpinismo, Botanica, Zoologia, Meteorologia ecc.
  3. “Testi” 2300 volumi suddivisi in: Fotografia, Usi e Costumi, Esplorazioni, Biografia, Storia, Arte, Natura ecc.
  4. “Letteratura” 700 volumi sia per Adulti che per l’Infanzia
  5. “Storici” comprendenti pubblicazioni, annuari, articoli dell’800 e del 900
  6. “Audiovisivi” 350 tra dvd, cd, vhs
  7. “Cartografia” 600 mappe, quasi tutte in scala 1:25.000 della nostra regione, ma anche d’Italia, Europa e Mondo
  8. “Riviste” periodici di Trekking, Alpinismo, Turismo, Vita delle sezioni

Il catalogo della nostra biblioteca, così come i cataloghi delle altre principali biblioteche, è visibile cliccando qui

La biblioteca della Sezione è aperta durante il normale orario di segreteria, tenendo presente però che dalle 17 alle 19 di mercoledì, giovedì e venerdì troverete anche i nostri bibliotecari Lucia, Luigi e Fernando che saranno lieti di aiutarvi e consigliarvi nelle vostre ricerche.

Il responsabile della biblioteca Fernando Gardini